Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

volete una piccola telemetria con 10? ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by MacTwin View Post
    ergal....ci sono modi per superare tali limiti...l'errore imposto ? stato teoricamente tolto, ed in ogni caso si trattava di posizionale, con variazione ogni tot.
    In caso di traiettoria (il tracciamento non ? fatto su coordinate preinserite ma rilevate, non ha grossi scarti.
    Il problema riguarda il tempo di rilevazione e la posizione sat. (una buona sensibilit? aiuta), cmq ci sono rilevazioni e rilevazioni, tomtom serve a fare quello che fa
    Prima una considerazione tecnica... la precisione GPS NON E' MIGLIORABILE a meno che voi non abitiate in una casa tutta bianca oltreoceano... non lo ? campionando a 5, 10 100 Hz.. non lo ? usando "algoritmi areonautici"... i limiti ci sono e sono quelli. Possiamo parlare della accuratezza e della precisione nel breve periodo, possiamo parlare del fatto che prendendo i tempi con un GPS lo scarto con un crono IR ? nell'ordine del centesimo... possiamo dire tante cose ma non inventiamoci propriet? che non esistono

    I sistemi con precisione maggiore usano sia la frequenza civile che quella militare, o in alternativa sono sistemi DGPS.

    Per quanto riguarda invece il programmino... ci sono tanti programmi freeware in rete per fare il datalogging gps (con cellulari o datalogger) e altri che fanno l calcolo dei tempi. Sul nostro sito il software ? gratuito e se permettete ? fatto un po' meglio...

    perch? gratuito? perch? per i tempi tanto vale prendere un crono... mentre avere solo le traiettorie (le forme delle traiettorie) nel migliore dei casi vi dice DOVE sbagliate... ma non il perch?

    Comment


    • Font Size
      #17
      il fatto è che poi certe riviste come in moto te lo danno come sistema di rilevazione ultra utile e preciso con cui dimostrano la validità della moto o del pilota....

      io credevo che nel mio caso fosse stato un problema dell'antenna ma vedo che anche bull qualche dubbio ce l'ha... poi tecnicamente non so come funziona...

      per quello che ci faccio io la morosa-cronometro è sufficiente...
      Last edited by grigo; 04-05-07, 12:55.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bulldog View Post
        E allora si vede che i telemetristi che avevo al seguito erano delle cippe!!
        Figurati che quando ho provato la moto di Daniele a Cartagena, se guardavi il grafico sembrava che avessi fatto un megadrittone!
        Per quanto riguarda i dati di Sincro, lui monta un'antenna SirfStarII contro le SirfStarIII attualmente in uso ed ? quindi pi? soggetto alla debolezza del segnale (cosa diversa dalla precisione in assoluto del GPS).

        Avere SOLO il GPS porta evidentemente anche questi svantaggi , se il segnale ? basso le traiettorie diventano poco precise e il sistema perde di significato... questo quello GPS.

        Sincro per? ha anche cablato il numero di giri, la velocit? posteriore, l'apertura del gas, le marcie inserite... Il GPS aiuta e aiuta parecchio... ma ridurre i sitemi di acquisizione dati a quello sarebbe molto riduttivo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Si, chiaro... io ho commentato solo quello che ho visto o testato. Certo che mettendosi nei panni del 90% dell'utenza attuale, diventa un sistema molto avanzato, bello da avere ma relativamente poco utilizzato. Tipo come si f? coi cellulari che fanno anche il caff?, ma poi oltre al tastino con la cornetta verde e due messaggi non usi... Non ? una critica al prodotto, di sicuro valore, sia inteso!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by bulldog View Post
            Guarda, sul crono la vedo un p? diversamente....
            E' vero, non ? indispensabile ma pu? essere molto utile, specie per chi gira per migliorarsi... A volte sei convinto di fare un tempone, invece stai solamente sbagliando le traiettorie e la moto la metti in crisi per quello, non perch? sei veloce, quindi il fattore "tempo" pu? essere molto utile per chi vuole imparare anche senza necessariamente fare le corse.
            b
            Ti faccio vedere i sistemi di acquisizione sotto un'altra prospettiva...
            pensa di girare ad Adria in 1:26... poi l'anno dopo torni e non riesci a scendere sotto 1:28 nemmeno facendo i numeri... il crono ti dice questo..che sei sopra di due secondi...stop.
            Pensa se tornando a casa potessi aprire un file dell'anno prima e scoprre ad esempio che perdevi i due secondi quasi tutti in due sole curve... e che magari una era perch? quest'anno la facevi con una marcia in meno...

            Ovvio che io sia "di parte"... ma sulle moto si mettono tante cose che non servono a nulla (ai comuni mortali) e che non sfrutteremo mai... e si dedica sempre meno tempo a capire dove e perch? uno non riesce a sfruttare le belve che ha comprato/realizzato

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Archimede View Post
              Ti faccio vedere i sistemi di acquisizione sotto un'altra prospettiva...
              pensa di girare ad Adria in 1:26... poi l'anno dopo torni e non riesci a scendere sotto 1:28 nemmeno facendo i numeri... il crono ti dice questo..che sei sopra di due secondi...stop.
              Pensa se tornando a casa potessi aprire un file dell'anno prima e scoprre ad esempio che perdevi i due secondi quasi tutti in due sole curve... e che magari una era perchè quest'anno la facevi con una marcia in meno...

              Ovvio che io sia "di parte"... ma sulle moto si mettono tante cose che non servono a nulla (ai comuni mortali) e che non sfrutteremo mai... e si dedica sempre meno tempo a capire dove e perchè uno non riesce a sfruttare le belve che ha comprato/realizzato

              quello di controntare le traiettorie era la cosa che veramente interessa, almeno a me... fa caprie dove passi e dove poi migliorare...

              ma quindi secondo te e la tua esperienza, qual'è il sistema corretto/prezzo giusto per registrare i dati e poi vederseli con calma?
              Last edited by grigo; 04-05-07, 13:10.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Archimede View Post
                Prima una considerazione tecnica... la precisione GPS NON E' MIGLIORABILE a meno che voi non abitiate in una casa tutta bianca oltreoceano... non lo ? campionando a 5, 10 100 Hz.. non lo ? usando "algoritmi areonautici"... i limiti ci sono e sono quelli. Possiamo parlare della accuratezza e della precisione nel breve periodo, possiamo parlare del fatto che prendendo i tempi con un GPS lo scarto con un crono IR ? nell'ordine del centesimo... possiamo dire tante cose ma non inventiamoci propriet? che non esistono

                I sistemi con precisione maggiore usano sia la frequenza civile che quella militare, o in alternativa sono sistemi DGPS.

                Per quanto riguarda invece il programmino... ci sono tanti programmi freeware in rete per fare il datalogging gps (con cellulari o datalogger) e altri che fanno l calcolo dei tempi. Sul nostro sito il software ? gratuito e se permettete ? fatto un po' meglio...

                perch? gratuito? perch? per i tempi tanto vale prendere un crono... mentre avere solo le traiettorie (le forme delle traiettorie) nel migliore dei casi vi dice DOVE sbagliate... ma non il perch?

                infatti non ho inventato nulla, hai detto bene, il problema in moto ? relativo alla frequenza di campionamento.
                Per precisione migliorabile intendevo quello oltre che il tuo citato dgps, non so invece cosa intendessi tu per non migliorabile?
                Intendi una volta ottenuti tutti i dati possibili? Beh quello no, nel sistema gps ovviamente no, se poi parliamo di rilevazione beh si potrebbe fare in tanti modi come appunto la rilevazione differenziale (anche se il loran ad esempio ? praticamente inesistente in italia).
                Ma non ? certo questo che intendevo (se ti riferivi al mio post) quanto al fatto che la maggior parte delle antenne usate in questi sistemi sono piuttosto approssimative, non per limiti oscuri, ma per una campionatura bassa e per una sensibilit? tale da prendere spesso pochi satelliti ampliando il margine di errore.
                Ma questo non ? il mio campo quindi ascolto volentieri eventuali aggiornamenti, tra l'altro su che sito hai sw gratuito e per cosa?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by bulldog View Post
                  Non ? una critica al prodotto, di sicuro valore, sia inteso!
                  Lo so, e anche se lo fosse andrebbe pi? che bene lo stesso!!
                  abbiamo passato svariati mesi facendo test soprattutto con le persone "normali" per capire esigenze e limiti sappiamo benissimo che tutti vorrebbero la precisione del cm... ma sappiamo anche che poi non la sfrutterebbe nessuno in quanto sul monitor ? facile dire "devo passare 20cm pi? a sinistra" ma poi trovare dove sia quel segno sull'asfalto ? un altra cosa...

                  pensa che fino a poco tempo fa il tracciamento non c'era nemmeno...spesso ci si basava SOLO sui canali analogici... ora ? tutto pi? semplice e quindi sembra tutto pi? un gioco... ma le potenzialit? per migliorarsi sono ampie

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    visto ora il sito...grandioso

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      a me come "gingillo" piace,oltre al fatto che se fai provare poi la moto a uno che cammina,riesci a capire tante cose...io ho capito che in alcune curve io e bull abbiamo mediamente 60 km/h di differenza usando la stessa moto...in qst caso io ho capito ulteriormente che sono un cancello...ma chiuso a chiave

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
                        a me come "gingillo" piace,oltre al fatto che se fai provare poi la moto a uno che cammina,riesci a capire tante cose...io ho capito che in alcune curve io e bull abbiamo mediamente 60 km/h di differenza usando la stessa moto...in qst caso io ho capito ulteriormente che sono un cancello...ma chiuso a chiave
                        ma voi che sistema utilizzate?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by grigo View Post
                          quello di controntare le traiettorie era la cosa che veramente interessa, almeno a me... fa caprie dove passi e dove poi migliorare...

                          ma quindi secondo te e la tua esperienza, qual'? il sistema corretto/prezzo giusto per registrare i dati e poi vederseli con calma?

                          Guarda, se hai un cell e un GPS e vuoi "solo" le traiettorie basta che ti scarichi dalla rete uno dei tanti software per fare il datalogging... ce ne sono un po...

                          su un sito poi si sono fatti il convertitore dai dati loggati (quelli che poi usa anche x-crono) al sistema DANAS (fai google.. ) a quel punto hai tutto GRATIS.

                          Cos? per? ci giochi un paio di volte, poi, vuoi per la risoluzione gps , vuoi perch? mancano un po' di cosette, lo pianti li... provare per credere...

                          Per questo che il software noi non lo proteggiamo

                          Sul quale sia il sistema corretto... non posso risponderti anche perch? evidentemente sarei imparziale. Dipende tutto da cosa cerchi e da quanto lo vuoi espandere e da quanto vuoi spendere

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by grigo View Post
                            ma voi che sistema utilizzate?
                            uno a caso...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by grigo View Post
                              ma voi che sistema utilizzate?

                              l'acquisizione dati di archimede

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Archimede View Post
                                uno a caso...

                                ovvero il tuo

                                capisco cmq cosa intendi quando dici che con le sole traiettorie dopo un po ti stanchi. sarebbe bello avere tempi accelerazione frenata etc etc

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X